martedì 24 luglio 2007

La campagna di sensibilizzazione ha visto protagonisti i viaggiatori e le associazioni sostenitrici in due appuntamenti su canale 11 e in varie feste nell’imolese (festa dell’amicizia a Sasso Morelli, festa de l’Unità di Imola, Festival Acqua di Terra / Terra di Luna nella Vallata del Santerno, cena dell’AVIS-AIDO, festa dell’associazione MEDERI, iniziativa in biblioteca a Borgo Tossignano) allo scopo di presentare il progetto e il messaggio di contrasto allo stigma e pregiudizio.

Il 7/7/07 è stata realizzata una serata al lungofiume con Valter Galavotti che ha intervistato il Dott. Renzo De Stefani, psichiatra, responsabile del DSM di Trento, promotore del movimento de Le Parole Ritrovate e del progetto contro i pregiudizi sociali

Il 20/7/07 è stata realizzata una cena di beneficenza alla quale erano presenti 205 persone e all'interno della quale è stata organizzata un'asta di pittori imolesi che hanno contribuito all'iniziativa con la loro partecipazione e le loro opere.

Ne sono in programma altre al nostro ritorno:

Quella con una data ad oggi certa è prevista per il 10 ottobre ore 20.00 – giornata mondiale della salute mentale - al centro sociale di Zolino, a cura dell’associazione AUSER, con la partecipazione dei viaggiatori e la proiezione del video-documentario.

Le altre sono in via di definizione.

La raccolta fondi ha ricevuto la pronta risposta di varie cooperative di produzione, associazioni e soggetti altri che sono indicati nel volantino allegato.

Prossimi appuntamenti:

25 e 26/07/2007 sarà a Parma il regista, Piperno, che curerà il documentario (il progetto prevede che esca nelle sale cinematografiche)

30/7/07 dalle ore 18.00 spazio espositivo del progetto alla festa dello sport del centro sociale zolino

31/7/07 ore 16 Saluto Ufficiale del Sindaco Marchignoli presso il palazzo comunale, via Mazzini – Imola

8 agosto partenza. Ritrovo a Bologna e poi a Venezia dove sarà presente la troupe della RAI per un servizio che andrà in onda la sera stessa al TG1 delle ore 20.00

Questi i viaggiatori imolesi:

  • VILLA DANIELA
  • MINARDI ALBERTO
  • SALVINI MARISA
  • FERRI PAOLO
  • AGRESTI ERIKA
  • FERRI MARGHERITA
  • VACIRCA MARIO LUCA
  • VACIRCA SALVATORE
  • MALAPONTE CONCETTA
  • RODA ANNALISA

In tutto i viaggiatori saranno 208.

Nessun commento: